Non l’avremmo mai detto di trovarci nella condizione di farlo, e invece l’abbiamo fatto.
Abbiamo lanciato il nostro appello per una Buona Causa!
Anche noi, come tutti abbiamo sospeso le attività ai primi di marzo nel rispetto della normativa anti-contagio. Stop! Tutto fermo: le serate musicali con i nostri apericena-happy, le mostre di pittura e di fotografia, gli incontri fra musicisti e artisti, i laboratori di Inglese per i bambini in collaborazione con un’associazione fiorentina…
Ora ci stiamo organizzando per ripartire, cominciando dalla sanificazione e dall’imbiancatura della nostra sede, che sarà così ancora più bella e accogliente quando potremo riprendere le attività ricreative, culturali e di socializzazione.
Abbiamo già un bel ventaglio di iniziative da realizzare e non vediamo l’ora di poterne dare notizia per poter di nuovo trascorrere del buon tempo insieme ai vecchi e ai nuovi soci.

In questi tre mesi di chiusura, il nostro Albero magico – lo spettacolare albero di tiglio che campeggia nello spazio esterno, il giardino dell’Arte – è diventato un tripudio di foglie verdi che aspetta di accoglierci e offrire frescura al corpo e all’anima, come un maestoso nume tutelare.
E’ la passione e la convinzione che sia importante mantenere un luogo utile socialmente, promuovendo la collaborazione fra artisti, cittadini e territorio, attraverso la realizzazione di attività e programmi culturali, finalizzati alla crescita consapevole delle giovani generazioni ed all’incontro fra generazioni diverse, a farci andare avanti.
Non abbiamo risorse economiche accantonate, tutte le attività si sono realizzate grazie alla preziosa collaborazione offerta di volta in volta da tanti soci ed amici, che hanno prestato il loro tempo in forma del tutto volontaria senza mai percepire alcun compenso.
E adesso, anche noi siamo in difficoltà. Dobbiamo pagare l’affitto e le bollette della sede, sostenere le spese per i requisiti sanitari, e come si sa al momento non ci sono effettivi sostegni economici o sospensioni per i pagamenti dei costi fissi per il settore associativo.
Con questa raccolta fondi, l’auspicio è di poter contare su delle entrate che ci consentano di far fronte alle spese necessarie alla riapertura, tirando un po’ il fiato e poterci dedicare alla programmazione dei prossimi mesi.
Un grazie di cuore a tutti
3 commenti su “Sostieni Happy Garden per ripartire dopo l’emergenza sanitaria”
Aiutiamo happy garden stare insieme, fare cultura, vale più di un caffè.
Grazie per la vostra email che mi avete mandato.
Appena possibile contribuirò anch’io. Sono convinto che nel momento in cui i soci vedono il programma delle iniziative, con giorni e orari, sicuramente verranno a frequentare questo angolo di paradiso e tranquillità attorno al grande tiglio dell’HAPPY GARDEN.
Inoltre ho delle idee,credo piacevoli,che vorrei sviluppare con voi e che allieteranno i pomeriggi e le serate estive.
Un abbraccio
Grazie Gianni 🙂 E’ il nostro impegno e il nostro auspicio, con l’energia del meraviglioso tiglio che ci ispira e ci rigenera. Saremo felici di ricevere le tue proposte, ti aspettiamo!